Seguici su
Cerca

Descrizione

Il complesso dell’Ospizio del Santuario di S.Giovanni, nato all’inizio del XVI secolo come una piccola cappella scavata nella roccia, oggi compresa all’interno della Chiesa costruita tra il 1602 e il 1608, con il suo Sacro Monte che si snoda dall’abitato di Campiglia, attraverso boschi di faggi e di pini. Lungo il percorso si trovano cinque cappelle, affrescate all’interno, dedicate ai Santi Eremiti.
Nel Santuario si può visitare la restaurata Biblioteca.
E’ oggi possibile soggiornare in un accogliente albergo all’interno del piazzale del Santuario.



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri